This is us

Che bella questa serie, bellissima.
Credo sia la serie tv che mi ha emozionato di più in assoluto. I sentimenti, quelli veri, puri, onesti, profondi, reali sono al centro di tutto, e li senti forte e chiaro. Te li porti dentro per il resto della giornata e ti trovi a ripensare ai personaggi e a quello che vivono quando meno te lo aspetti. Sono persone dal cuore grande, davvero…tutte. I dialoghi poi sanno essere commoventi. Ciononostante leggerezza ed ironia non mancano mai. Non immaginatevi storie eccezionali, melense, dalla lacrima facile: nulla è scontato, tutto è incredibilmente “normale”. Niente volgarità, violenza o eccessi.
Protagonista è una famiglia composta dai genitori, Rebecca e Jack, e dai loro tre figli, Kate, Kevin e Randall. Il racconto prosegue con un continuo parallelismo tra presente e passato, un passato che diviene presente per consentirci di cogliere il senso, sempre profondo, delle cose che accadono.
Rebecca e Jack sono una coppia meravigliosa: la vita non gli risparmia nulla, i momenti difficili possono turbarli ma loro ci sono sempre l’uno per l’altra. Jack è il mio preferito: la sua debolezza, il suo cuore enorme, il suo essere così dolcemente fallibile lo rendono perfetto. I figli lo adorano, tutti e tre. Sono tre ragazzi molto, molto differenti tra loro. Ognuno da solo potrebbe essere il protagonista per quanto da scoprire c’è nel loro mondo, imperfetto ma stabile grazie alle fondamenta solide della famiglia.
Vi scrivo quando ho appena finito la prima serie di 4, quindi saprò aggiornarvi sul seguito. Fin qui voto pieno e soddisfazione massima!
Da vedere!