Italia

In questo romanzo di Marco Lodoli le vicissitudini di una famiglia italiana degli anni ’50 sono raccontate attraverso le parole di Italia, cameriera a servizio presso i Sig.ri Marziali. La giovane proviene da un mai precisato Istituto, in cui è stata formata con estremo rigore per compiere quella che le appare come una vera e propria missione: servire ed assistere le famiglie che la accolgono, senza far mai avvertire il peso della propria presenza. Ed è proprio questo che Italia fa in casa Marziali. Silenziosa, dimessa, cortese, discreta, la cameriera veglia sulla famiglia aiutandola a superare piccoli e grandi momenti di crisi con i suoi gesti invisibili ma di grande sostegno per tutti. Il capo famiglia, l’ingegner Marziali, è un reduce della Repubblica Sociale Italiana, incapace, suo malgrado, di scacciare i fantasmi della guerra; la madre, bella ma tristemente depressa, vive una vita vuota e solitaria; i tre figli, Marianna, Tancredi e Giovanni cercano, ciascuno a proprio modo e percorrendo strade diametralmente opposte, di trovare il giusto cammino di un’esistenza difficile. Senza essere mai costretto in schemi narrativi prefissati, fedele solo alla semplicità e alla dolcezza del linguaggio di chi racconta, l’autore ci offre un quadro della metamorfosi della famiglia italiana in un periodo storico complesso, in cui alle incertezze della ricostruzione, e alla violenza degli anni di piombo, si accompagna lo smarrimento di chi deve collocare la propria vita nel divenire di una società ancora in via di definizione.

Consigliato?
3/5
Acquistalo su Amazon