Io e te
- di Niccolò Ammaniti

A quattordici anni gran parte della propria affermazione sociale dipende dalla quantità di amici su cui si può contare. Lo sa bene Lorenzo, il protagonista di questo romanzo IO E TE di Niccolò Ammaniti, anche se per ammetterlo dovrà passare attraverso il fallimento del suo ultimo tentativo di isolamento. Figlio di una ricca famiglia borghese romana, Lorenzo finge di essere stato invitato in settimana bianca da una compagna di classe con il solo scopo di rassicurare la madre, preoccupata per l’incapacità del figlio di socializzare con i suoi coetanei. In verità trascorrerà l’intero periodo della presunta vacanza in cantina, in compagnia dei suoi libri, dei suoi videogiochi, dei suoi cibi preferiti, ma non solo. La tranquillità del nascondiglio sarà turbata dall’arrivo di un ospite inatteso: la sorellastra Olivia. Inizialmente fermo sulla decisione di non ospitarla nemmeno per un minuto, Lorenzo si trova a dover condividere con lei non solo quello spazio ristretto ma tutto il dramma che Olivia porta con sé. La convivenza forzata con la sorella farà capire molte cose a Lorenzo, ma soprattutto gli rivelerà il vero motivo del suo mentire: non vuole stare solo, vuole degli amici. Non ama la solitudine, ci si rifugia. Fa di lei l’amico immaginario pronto a sostituirne uno in carne ed ossa che non c’è. Ma mentire a se stessi non è mai per sempre.Un romanzo breve e asciutto, che attraverso le parole del suo protagonista vuole trasmettere le difficoltà di chi si affaccia con passi più stentati alla vita di adulto, ma soprattutto quanto possa essere importante per ciascuno di noi, nonostante inutili corazze difensive, poter condividere con qualcuno un “io e te”.