-
Complici senza destino
Nunziatina e Amhir si sono voluti da subito. Il loro primo incontro a Milano, dopo una conoscenza online lui in Tunisia lei in Sicilia, ha confermato una sintonia che non poteva essere trascurata,…
-
L’appello
“Sono Omero Romeo, il vostro insegnante di scienze. E sono cieco”. E’ con queste parole, decisamente senza troppi filtri, che il professor Romeo si presenta alla classe. E’ il giorno in cui ha deciso…
-
La donna degli alberi
Chi di noi non ha pensato almeno una volta nella vita di scappare. Di lasciare tutto quanto ci lega ad una vita omologata ed abbandonarsi ad una dimensione di pace, di solitudine costruttiva in un…
-
Giorno della memoria
Ieri, 27 gennaio 2021, era il Giorno della memoria istituito nel 2005 dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto. Il 27 gennaio 1945 è stato infatti il giorno in cui i sovietici…
-
Quello che manca
A Firenze, nella pensione Ricci, si incontrano Costanza ed Andrew. Costanza è una quarantenne italo americana rifugiatasi nei luoghi di infanzia per trovare sollievo e calore dopo una separazione dolorosa. Andrew è un diciassettenne…
-
E’ quello che ti meriti
L’inizio del romanzo è già dentro la storia. Antonio cade da una scala appoggiata ad un albero del giardino. Ha avuto un infarto. Claudia, sua moglie, si avvicina, lo guarda, poi lo soccorre.…
-
Come un respiro
E’ domenica mattina e Sergio e Giovanna sono intenti nei preparativi del pranzo. Trascorreranno, come spesso accade, la loro giornata insieme agli amici più intimi nella loro casa a Testaccio. Una bella e…
-
Finché il caffè è caldo
Una piccola caffetteria giapponese, il cui ingresso buio e anonimo è posto in una stradina secondaria e fuori mano, può rivelarsi un luogo sorprendentemente magico. Alcuni giornalisti locali se ne sono occupati nel…
-
La vita bugiarda degli adulti
Scrivere di Elena Ferrante non è semplice; per intenderci, mi sento un po’ come un topolino al cospetto di un elefante. Sono tra coloro che si sono appassionati ai capitoli de L’Amica Geniale ben…
-
Il mistero Henri Pick
Siamo a Cruzon, in Bretagna, dove, grazie all’amore e alla dedizione per i libri di Jean-Pierre Gourvec, nasce in un angolo della biblioteca comunale da lui gestita una sezione dedicata ai libri rifiutati…